Direttiva Copyright: le Commissioni riunite 2ª e 8ª del Senato hanno espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva (UE) 2019/790.
Le osservazioni formulate nel parere riguardano alcuni significativi temi del diritto d’autore online, tra cui:
⃠“streaming di opere musicali”: si suggerisce l’opportunità di garantire, all’interno della Legge Autore, il diritto degli artisti interpreti esecutori all’equo compenso anche per gli utilizzi di opere musicali effettuati dalle piattaforme di streaming on demand;
⃠“estratti molto brevi”: si chiede al Governo di valutare l’opportunità di integrare la definizione di estratto molto breve delle pubblicazioni di carattere giornalistico specificando che l’estratto “non sia in ogni caso idoneo a comunicare il contenuto dell’articolo giornalistico di riferimento e non pregiudichi i diritti degli editori”;
⃠“obblighi di trasparenza”: si propone, da un lato, di diradare la frequenza dell’assolvimento dell’obbligo di reportistica trimestrale previsto per i soggetti cui siano stati concessi in licenza o trasferiti i diritti, dall’altro di ridurre in via generale la platea dei beneficiari degli obblighi di informazione ai soli organismi di gestione collettiva ed entità di gestione indipendenti;
⃠“user generated content”: si suggerisce l’opportunità di specificare che gli utenti che caricano contenuti online possano avvalersi di eccezioni e limitazioni al diritto d’autore soltanto in assenza di un fine commerciale per il caricamento di contenuti che abbiano finalità di caricatura, parodia o ð‘ð‘Žð‘ ð‘¡ð‘–ð‘â„Žð‘’.
Ulteriori informazioni: Parere delle Commissioni 2° e 8° riunite scaricabile in PDF